Crema al burro per farcire e decorare
La ricetta della Crema al burro che mostriamo oggi è super facile e veloce, adatta per farcire torte e dolci, per rivestire e decorare torte.
Partiamo dalla ricetta classica, da usare per tutti gli scopi, e poi vediamo la ricetta semplice della crema preparata con il latte condensato.
Sommario
Accessori utilizzati
- Impastatrice planetaria
- Sbattitore elettrico

Sul nostro Shop Amazon trovi tante offerte interessanti per gli accessori di pasticceria e cake design che ti servono
La crema al burro ricetta classica
Ingredienti
- 250 gr di burro
- 1 tuorlo (20 gr) pastorizzato
- 5 cucchiai di latte in polvere
- 5 cucchiai di acqua fredda
- 170 gr di zucchero a velo
Procedimento
Frulliamo ad alta velocità il burro ammorbidito a temperatura ambiente, con la frusta elettrica (o l’impastatrice planetaria), fino ad ottenere una crema. Quindi aggiungiamo lo zucchero a velo setacciato e frulliamo nuovamente, partendo a bassa velocità ed aumentando progressivamente.
Quando abbiamo ottenuto un composto cremoso e omogeneo, abbassiamo la velocità al minimo, aggiungiamo il tuorlo e frulliamo, riportando lo sbattitore o l’impastatrice alla massima velocità.
Sciogliamo il latte in polvere in 5 cucchiai d’acqua. Versiamo il latte nel composto e frulliamo bene fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto la crema è pronta.
La crema al burro con latte condensato
La crema al burro con latte condensato può essere aromatizzata a piacere, e infatti, a scopo di esempio, nel video passo passo vi mostriamo come ottenere facilmente una crema al gusto di caffè. Chiaramente possiamo realizzare la crema con del latte condensato in scatola, ma abbiamo preferito mostrarvi anche come prepararlo a casa con le vostre mani.
Video – Crema di burro ricetta
Ingredienti per il latte condensato
- 250 ml di latte fresco
- 300 gr di zucchero semolato
- 40 gr di burro
- 1 cucchiaino di amido di mais
Ingredienti crema con latte condensato
- 500 gr di burro
- 400 gr di latte condensato
Ingredienti variante al caffè
- 500 gr burro
- 400 gr di latte condensato
- 1 caffè espresso ristretto
- 2 cucchiaini di caffè istantaneo
Prepariamo la crema al burro
Tempo richiesto: 8 minuti.
Oltre ad essere molto semplice da preparare e dal gusto ottimo, la crema di burro risulta esteticamente molto gradevole, lucida e senza bolle o granuli (talvolta presenti usando lo zucchero a velo).
Il tempo indicato si riferisce alla preparazione della crema classica utilizzando il latte condensato confezionato. Per preparare il latte condensato fatto in casa basteranno 25-30 minuti.
- Prepariamo il latte condensato
Versiamo in un pentolino il latte e lo zucchero. Mischiamo e aggiungiamo il burro e l’amido di mais. Mischiamo bene e portiamo a ebollizione su fiamma media.
Quindi abbassiamo il fuoco e continuiamo la cottura per 20 minuti, controllando la cottura e mescolando.
Al termine versiamo il composto in un contenitore e lasciamo raffreddare coprendo con pellicola trasparente. - Prepariamo la crema
Portiamo in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Frulliamo a medio-alta velocità per qualche minuto fino ad ottenere una crema omogenea.
Abbassiamo la velocità dell’impastatrice e versiamo a filo il latte condensato. Frulliamo un paio di minuti e la crema è pronta.
La video ricetta mostra come poter aromatizzare al caffè la nostra crema classica.

Come conservare la crema
Consigliamo di usare subito la crema, anche se è possibile conservarla in frigorifero, a 4°C, per alcuni giorni. Riporre la crema in un contenitore coperto con pellicola trasparente. Prima dell’utilizzo è necessario lasciarla a temperatura ambiente fino a quando riacquisterà la consistenza originaria.
Se la ricetta ti è piaciuta, ti invitiamo a lasciare un voto positivo qui sotto. Se hai domande sull’utilizzo o suggerimenti sull’articolo, non esitare ad inserire un commento a fine pagina.
Articoli correlati: