Ricetta crema pasticcera per dolci e torte
Oggi vi mostriamo la ricetta della crema pasticcera. Senza dubbio la crema pasticcera è la crema più amata e utilizzata in Italia. Anche chi ha realizzato solo poche torte, dolci o dessert sicuramente conosce questa crema e ha provato a prepararla.
La crema pasticcera viene utilizzata per la farcitura di torte, come accompagnamento per dessert, o come ingrediente nei dolci al cucchiaio. Il sapore caratteristico, sempre presente anche nelle sue varianti, è dovuto alla presenza di tuorlo, zucchero, latte e vaniglia. Prova la nostra ricetta e poi condividi il tuo parere nel box dei commenti a fondo pagina.
Video – Ricetta crema pasticcera
Trovi diverse offerte interessanti per i tuoi accessori di pasticceria e cake design, sul nostro Shop Amazon
Ingredienti
- 1/2 litro di latte
- 6 tuorli
- 120 gr di zucchero semolato
- 40 gr di amido di riso (o di mais)
- 1 limone biologico o 1 bacca di vaniglia
Preparare la crema pasticcera
Mischiamo i tuorli con lo zucchero usando una frusta a mano. Incorporiamo l’amido e mischiamo nuovamente fino ad ottenere un composto giallo pallido.

Incidiamo la bacca di vaniglia per il lungo e, con l’aiuto di un coltello, estraiamo la polpa con i semini.

Versiamo il latte in un pentolino con la polpa e la bacca di vaniglia. Portiamo a ebollizione il latte e togliamo la bacca di vaniglia.
Se usiamo la scorza di limone, la grattugiamo nel latte e, dopo averlo portato a ebollizione, la eliminiamo passando il latte in un colino.

Versiamo il composto con i tuorli nel pentolino con il latte. Scaldiamo su fiamma bassa fino a quando la crema raggiunge la consistenza desiderata, mescolando senza sosta con una frusta a mano.

Passiamo la crema in un contenitore, la ricopriamo con pellicola trasparente e la lasciamo raffreddare. Applicando la pellicola non si formerà la “pelle” sulla parte superiore della crema.

Una volta intiepidita possiamo utilizzare la crema dopo averla brevemente mescolata con un cucchiaio.

Se vi è piaciuta la ricetta della crema pasticcera classica che vi abbiamo proposto, fatecelo sapere lasciando un messaggio a fine pagina.
Articoli correlati: